21 Marzo 2023
News

Novità dalla Vialattea, 10 nuovi km di piste

25-10-2012 17:12 - News da Sestriere
La realizzazione di oltre 10 nuovi Km di piste rappresenta la principale novità tecnica sull´area sciabile della Vialattea per la prossima stagione invernale 2012/2013.

Tale operazione è stata dettata dalla necessità di aumentare le piste blu, per garantire a tutti gli sciatori, di qualsiasi livello, la fruibilità di tutto il comprensorio in modo itinerante, soddisfacendo le esigenze delle famiglie e dei gruppi composti anche da principianti.
In particolare, dopo la realizzazione delle piste blu da Monte Fraiteve verso l´area di Sauze d´Oulx, Claviere e Sansicario, quest´anno ci siamo dedicati ai lavori qui di seguito descritti.

Vediamo la più vicina a noi, l´ Area di Sestriere
- È stata realizzata la pista multifunzionale (sci, mountain bike, passeggiate, pista forestale, ecc.), denominata Pattemouche, che crea un nuovo collegamento dalla Banchetta sino a Pragelato, è classificata come pista blu ed è collegata in località Anfiteatro con tutte le altre piste circostanti, permettendo così un facile rientro, sci ai piedi, fino a Pragelato. È una pista tutta nel bosco, che si colloca in un magnifico paesaggio. In precedenza il rientro a Pragelato era possibile solamente attraverso la funivia Pattemouche - Anfiteatro. Tale pista si sviluppa da quota 2.106 m. a 1.600 m., con 506 m. di dislivello ed una lunghezza di quasi 4 km. Da evidenziare che la discesa da cima Motta sino a Pragelato diventerà una delle più lunghe, e con più dislivello, della Vialattea.
- È stata realizzata la nuova Pista Blu, che collega l´area dell´Anfiteatro a Borgata. Una modifica radicale che, partendo dalla "vecchia Kandahar", creerà un collegamento scorrevole, sia dalla funivia di Pattemouche sia scendendo dalle varie piste della Banchetta, evitando il pianoro dell´Anfiteatro e dando continuità alla discesa sino a Borgata. Altro aspetto molto importante è rappresentato dal fatto che questa pista è adatta ai principianti che possono così scendere dalla zona dell´Anfiteatro e raggiungere Borgata. Finora la zona era servita da sole piste per sciatori di livello medio/alto. Tale pista si sviluppa da quota 2.102 m. a 1.840 m., con 262 m. di dislivello ed una lunghezza di 1,9 km;

Queste due opere sono state realizzate dalla Sestrieres SpA, grazie alla collaborazione ed ai contributi da parte dei Comuni di Sestriere e di Pragelato.

- È stata realizzata la Pista 68 blu che parte da monte Nube e, transitando sulla ex 68 rossa, faciliterà sia il rientro su Pragelato che il rientro su Borgata.
- È stata radicalmente modificata la Pista 1, dallo sgancio della seggiovia Cit Roc sino al Colle, per migliorare la fruibilità delle piste 3 e 1, addolcendogli la pendenza in modo tale da consentire di classificarla come pista blu.
- È stato realizzato un tratto di pista blu, la Bimbo, che dal rifugio Chisonetto raggiungerà Borgata, evitando ai principianti il "muro" della direttissima.
visibility
generic image refresh

Nickname





Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh


cookie